l’ingegnosa e potente piattaforma di Intelligenza Artificiale che aiuta i mugnai e i panificatori a creare prodotti per i consumatori del futuro Alfa Hybrid combina gli ultimi sviluppi…
“Cereali e scienza: resilienza, sostenibilità e innovazione” è il titolo del 12° Convegno dell’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali (AISTEC), in collaborazione con l'Università Federico II di…
Nei giorni 25-27 ottobre 2021 si terrà interamente online il convegno “Whole Grain Summit. From Science to global application”, WGS2021, dedicato interamente al mondo dei prodotti integrali. Questo importante evento…
Dall’Integrated Pest Management all’Integrated Crop Management La filiera cambia e si evolve In concomitanza con i suoi 20 anni di attività, Newpharm ha indetto il suo primo webinar…
Cremona, Italia. (29 giugno 2021) — AGCO (NYSE: AGCO), leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine agricole e tecnologia agricola di precisione, e Ocrim, specializzata nella progettazione e…
Dai fondali marini una risorsa per ambienti e derrate Recentemente, si sono affacciate sul mercato varie polveri inerti per la lotta diretta agli infestanti. L’unica polvere biologica iscritta…
Newpharm® è riconosciuta come azienda leader nel mercato cerealicolo per le soluzioni a tutela delle derrate sia nei centri di stoccaggio che durante la trasformazione nei diversi complessi industriali. La…
Dal 17 al 19 giugno l’AISTEC (Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali) aveva in programma di svolgere il 12° Convegno annuale dell’Associazione “Cereali e Scienza: ambiente, globalizzazione e…
Secondo i dati elaborati dalla FAO ogni anno circa un terzo della produzione mondiale di cibo viene persa lungo la filiera agroalimentare; delle 1,6 miliardi di tonnellate perse, 355 milioni…
Dal 1979 il gruppo Bonfanti è specializzato nella realizzazione di impianti per l’essiccazione dei cereali e opera costantemente con le più importanti aziende agro-industriali che hanno aggiunto alla profonda conoscenza…