La sicurezza alimentare di mangimi e petfood è un tema di rilevanza mondiale: l’intera filiera CEKOL® AFI di CPkelco, specifica per applicazioni feed e pet food, è conforme ai requisiti…
La produzione di mangimi destinati all'alimentazione animale, secondo le stime di ASSALZOO, è stata nel 2015 pari a 14,286 milioni di tonnellate, in aumento dello 1,4% rispetto al 2014. L’aumento…
La federazione europea dei produttori mangimistici FEFAC – European Compound Feed Manufacturers’ Federation che rappresenta 25 associazioni nazionali Ue ed enti di Svizzera, Turchia, Serbia, Russia e Norvegia – ha…
Come riportato da Balkan News e Crop Biotech Update, è recente la possibilità di accesso online, per i legislatori e l’industria alimentare, al database IPAFEED - un elemento chiave del…
Assalzoo – Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici – ha redatto e divulgato il suo Annuario 2015, dove vengono riportati i dati relativi all’andamento del settore mangimistico nell’anno…
L’Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici, Assalzoo, ha divulgato il suo usuale studio sulla situazione del comparto relativa al 2013, pubblicandone i dati nell’Annuario 2014. Secondo queste stime…
Fefana, l’associazione europea dei produttori e fornitori di ingredienti e miscele per la nutrizione animale, ha attivato una libreria virtuale liberamente consultabile e scaricabile all’indirizzo internet http://www.platform-fefana.org/Website/Booklets L’obiettivo di questa…
L’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici (Assalzoo) ha divulgato i dati relativi alla produzione dell’anno passato. Un anno, il 2012, che si è caratterizzato anche per una diminuzione…
Regolamento di esecuzione (UE) n. 503/2013 della Commissione, del 3 aprile 2013, relativo alle domande di autorizzazione di alimenti e mangimi geneticamente modificati in applicazione del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo…
Da una collaborazione fra Afz (associazione francese di zootecnia) Cirad (centro di cooperazione internazionale in ricerca agronomica per lo sviluppo), Inra (istituto nazionale francese di ricerca agronomica) ed infine anche…