
L’arte di abbinare alimenti con bevande alcoliche, soprattutto vino, è una pratica comune e consolidata. Le app sul cellulare incominciano a offrire un nuovo modo per incoraggiare i consumatori non solo ad abbinare cibo e vino, ma sempre più spesso a considerare altre bevande, secondo i risultati di un’indagine svolta dalla Canadean.
Questa ricerca ha trovato che il 35% dei consumatori considera fondamentale l’abbinamento con i cibi per la scelta della bevande alcolica, tendenza prevalente tra gli adulti più anziani (43% tra gli over 55) rispetto ai più giovani (26% tra gli adulti di 18-24 anni). pertanto i social media e le app sono fondamentali nell’incoraggiare i giovani consumatori a pensare più spesso agli abbinamenti cibo e bevanda.
I marchi di vino devono utilizzare maggiormente le piattaforme social visive, quali Instagram e Snapchat, oltre alle app dedicate alle bevande, per dimostrare ai giovani adulti gli abbinamenti. Ad aprile, Bloomberg ha affermato che gli utilizzatori di Snapchat hanno visualizzato 10 miliardi di video al giorno contro gli 8 miliardi di febbraio. Infatti bisogna dimenticare i tweet da 140 caratteri: ormai i social media sono mezzi visivi.
Ultimi da Food Executive
- Soluzione per il confezionamento dei Cantuccini dalla massima affidabilità
- Spaghetti di frumento ad alto contenuto di amilosio per attenuare la glicemia postprandiale
- Novità in tema di identificazione e marcatura dei pezzi
- Qualsiasi forma abbia il tuo prodotto, SMI ha la scatola giusta per te!
- Regolamento UE 2021/279 sui controlli che garantiscono la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti biologici