
Il carcinoma squamo-cellulare è il secondo tipo di cancro alla pelle più diffuso tra le persone con la pelle chiara. La vitamina A è notoriamente essenziale per la buona crescita e maturazione delle cellule cutanee. Uno studio guidato da Eunyoung Cho, professore associato di dermatologia presso la Brown University (Usa), ha approfondito l'argomento sul Journal of American Medical Association Dermatology.
Gli alimenti con vitamina A non sono solo patate dolci e carote, utilizzate nello studio, ma anche verdure a foglia verde e frutta, come albicocche e melone. Al tempo stesso sono ricchi di vitamina A il latte e alcuni tipi di pesce. “Il cancro alla pelle è difficile da prevenire, ma questo studio suggerisce che una dieta ricca di vitamina A, unita a una minor esposizione solare e all'utilizzo di creme solari possa può essere un buon modo di diminuirei il rischio dell'insorgere questo tipo di cancro”, specifica il dottor Cho.
Ultimi da Food Executive
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari
- Goloso e dietetico: è il cioccolato GOFOS!
- Regolamento UE 2021/148 sulla nuova valutazione degli additivi alimentari autorizzati